Itinerario Consigliato
Jaipur, la splendida “Città Rosa”, è una tappa imprescindibile in un viaggio attraverso il Rajasthan, spesso inclusa negli itinerari tra Delhi e Jodhpur-Udaipur. Famosa per i suoi maestosi palazzi, i vivaci bazar e l’architettura straordinaria, può essere visitata in un solo giorno con un itinerario essenziale, oppure con maggiore calma per apprezzarne tutta la ricchezza culturale.
Per chi ha poco tempo, è possibile dedicare una giornata alla visita delle attrazioni principali: la mattina si può iniziare con il magnifico Forte di Amber, una delle fortezze più spettacolari dell’India, e poi rientrare in città per ammirare il celebre Hawa Mahal (Palazzo dei Venti) e il City Palace, residenza storica del Maharaja di Jaipur. Nel pomeriggio, una passeggiata tra i colorati mercati locali come il Johari Bazaar e il Bapu Bazaar permetterà di immergersi nell’atmosfera vibrante della città. La giornata può concludersi con una cena panoramica in un ristorante con vista sullo skyline di Jaipur, un’esperienza imperdibile anche per chi trascorre solo una notte.
Tuttavia, per chi desidera esplorare con più calma la capitale del Rajasthan, è consigliabile trascorrere almeno due notti, includendo nel programma la visita all’Osservatorio Jantar Mantar, il raffinato Tempio di Birla, il suggestivo Nahargarh Fort al tramonto e il tempio delle scimmie di Galta Ji. Chi ama l’artigianato e i tessuti può anche visitare le famose fabbriche di stampe su tessuto, un’arte tradizionale della regione.
Nei miei viaggi, Jaipur è sempre stata il punto di snodo verso altre destinazioni, la città in cui ho trascorso più tempo e che, ogni volta, ha saputo regalarmi qualcosa di nuovo. Con il suo mix perfetto di storia, cultura e vitalità moderna, Jaipur non è solo una tappa, ma un’esperienza che lascia il segno, un luogo in cui tornare e da cui ripartire sempre con un pezzo di Rajasthan nel cuore.