India: Un Viaggio Oltre l’Ordinario

L’India non è solo una destinazione, è un’esperienza che lascia il segno. Un paese che ho avuto la fortuna di visitare tre volte, trascorrendoci in totale oltre 60 giorni, immergendomi nella sua cultura, nei suoi colori e nelle sue contraddizioni.

Il mio primo viaggio risale al 2008, mentre l’ultima avventura in questo affascinante paese è stata nel 2024. Ma il mio modo di esplorare l’India è stato tutt’altro che tradizionale: grazie ad amici che vivono a Jaipur, ho avuto la possibilità di scoprire il paese con uno sguardo più autentico, vivendo esperienze fuori dai circuiti turistici e avvicinandomi alla quotidianità locale.

Per questo motivo, ogni viaggio è iniziato con una semplice prenotazione del volo su Nuova Delhi e dell’hotel a Jaipur, lasciando spazio all’improvvisazione e alla scoperta. Da qui, mi sono spostato alla ricerca di nuove esperienze, senza itinerari rigidi, lasciandomi guidare dall’energia del luogo e dai consigli di chi conosce l’India dall’interno.

Uno degli aspetti più affascinanti dei miei viaggi in India è stato assistere all’incredibile evoluzione del paese nel corso degli anni. Dal mio primo viaggio ad oggi, ho visto un’India in continua trasformazione: infrastrutture moderne, una crescente digitalizzazione, un’economia sempre più dinamica e una società che, pur mantenendo le sue profonde tradizioni, si apre sempre di più al futuro. Luoghi che nel 2008 sembravano quasi sospesi nel tempo, oggi sono diventati città sempre più connesse e vibranti, senza però perdere la loro essenza.

L’India è un paese che sorprende, a volte mette alla prova, ma regala emozioni indescrivibili a chi sa viverla con mente aperta. Ogni volta che ci torno, scopro un nuovo volto di questa terra incredibile.